
Noi Lupetti e Coccinelle dal 2 al 9 agosto siamo stati alle vacanze estive a Colle San Marco per stare insieme e divertirci tra noi fratellini e sorelline scout.
Domenica 2 agosto abbiamo iniziato il campo ritrovandoci tutti ai Salesiani per celebrare insieme la messa e verso le 14 siamo partiti con il pullman per Ascoli. Dopo cena, i vecchi lupi e le coccinelle anziane (cioè i capi scout) ci hanno presentato l'ambientazione del campo, ispirata al film "The Pagemaster", e il tema del campo: superiamo le nostre paure per avere più coraggio.
Il lunedì ci hanno diviso in sestiglie, che richiamavano dei generi letterari: fantasy, fantascienza, avventura, giallo, horror e storico. Queste squadre ci sono servite per giocare ed approfondire le amicizie con gli altri, soprattutto tra lupetti e coccinelle poiché durante l’anno passiamo poco tempo insieme. Da quel momento sono iniziati i giochi e i laboratori. Quest’anno abbiamo creato una piccola biblioteca, portando da casa ognuno di noi un libro, e l’abbiamo arredata costruendo degli originali porta-libri riciclando i flaconi del detersivo e decorandoli.
Il martedì abbiamo fatto dei giochi d’acqua. I capi hanno preparato dei fantastici giochi dove in tutti c’era almeno una prova con l'acqua: ci siamo divertiti tantissimo, soprattutto quando ci siamo tuffati tutti nella piscina. La sera non riuscivamo a prendere sonno.
Mercoledì è stata la giornata della passeggiata. Abbiamo percorso circa 6 km lungo il sentiero della memoria e abbiamo visto le caciare, luoghi di riparo in pietra dei partigiani durate le guerra.
Al ritorno, il CDA (Consiglio degli Anziani e dell’Arcobaleno) è andato in uscita con Akela e Arcanda, trascorrendo una notte fuori e il giorno dopo hanno incontrato degli sbandieratori bravissimi di Ascoli Piceno.
Noi, rimasti al campo base, il giovedì abbiamo fatto la pizza e per pranzo ce la siamo mangiata: era buonissima!
Il venerdì abbiamo partecipato al percorso Herbert: un grande percorso in cui abbiamo svolto tante prove, sia difficili sia facili, ma molto divertenti. Al termine è stato bellissimo fare, tutti insieme, la doccia all'aperto in costume con il sifone.
Il sabato mattina è stata la giornata conclusiva di tutte le attività: dai giochi, ai tornei, ai servizi. Il pomeriggio abbiamo fatto il Consiglio della Grande Quercia e della Rupe per verificare com’era andato il campo e se i nostri impegni presi li avevamo portati a termine. La sera il Cerchio Famiglia Felice, dove abbiamo mostrato delle scenette simpatiche che raccontavano alcuni episodi del campo.
La domenica, sveglia presto, perché abbiamo dovuto rifare gli zaini e pulire la casa. Alle 10.30 sono arrivati i nostri genitori e insieme abbiamo celebrato la messa. Dopo mangiato, prima di salutarci, i vecchi lupi e le coccinelle anziane ci hanno svelato i vincitori del percorso Hebert, la sestiglia vincitrice del campo e ci hanno regalato un asciugamano colorato per ricordino. Abbiamo concluso, dandoci l’appuntamento a settembre, con il Grande Urlo e il Grande Saluto.
(Ritrovo per tutti i gruppi dei Salesiani: 5 settembre, cena e dopocena)
Questo campo è stato molto bello grazie a tutti i capi e ai cambusieri. Non vediamo l'ora che arrivi l'anno prossimo per divertirci ancora di più.
di Alice, Antonio, Brenda, Cecilia, Elena, Emma, Francesco, Francesco, Giorgia, Giovanni, Luca, Ludovica, Matilde, Mattia, Michele, Paolo, Sara, Sofia, Sveva. (Lupetti e Coccinelle del 2° anno)