Serata in Africa

Serata in Africa

E' stata una bella serata!

Grazie suor Cecilia: SISTER, per noi. 

60 persone hanno risposto all'invito e si sono sedute di fornte a lei, a questa piccola donna delle filippine, missionaria in Africa da 20 anni, sempre all'avanguardia quando si tratta di raggiungere nuovi posti in cui incontrare giovani che hanno bisogno di una famiglia.

Anche a Macerata si è comportata da esploratrice: molte volte ha ripetuto: "Venite con me! Venite a trovarci!". E, di fatto, la serata è trascorsa portando notizie dalle missioni in Kenya sui lavori e sui progetti che da anni vengono sostenuti dai maceratesi. Ad ogni passo in avanti suor Cecilia ha ringraziato sempre don Ennio (sempre nel suo cuore) e i suoi ragazzi, quelli che continuano a lavorare senza sosta tramite le mille iniziative del SERMIGO. 

Punto qualificante dell'incontro è stato il suo racconto delle condizioni in cui vivono le giovani donne di Karare, il luogo della sua nuova missione. Donne soggette ad una cultura in cui la figlia viene spesso considerata uno strumento di promozione familiare nel gestire i matrimoni combinati, le diatribe intorno ai crediti e ai debiti, lo scambio di patrimonio tra più ricchi e più poveri. Per non parlare delle violenze che subiscono quando le situazioni familiari sono aggravate da molte ingiustizie o quando gli uomini tentano di sfogare le loro frustazioni sui loro corpi. Due brevi descrizioni poi sulle mutilazioni e sulla poligamia. 

Tutto, però, raccontato con delicatezza materna: ed è questo che ha permesso a tutti di entrare in empatia con lei e con queste ragazze bisognose di una occasione per uscire da queste dinamiche pericolose. La maternità di suor Cecilia ha ricondotto tutti a comprendere quanta ricchezza ci sia nella nostra tradizione cristiana di monogamia, di matrimonio unico e indissolubile, di parità della dignità tra uomo e donna e di impegno per i diritti delle donne. 

L'empatia tra Africa e Macerata è stato il tono della serata: le persone presenti si sono rese conto che il legame tra i due luoghi del mondo non è solo di tipo economico. E' un legame di umanità comune e di comune speranza. 

Grazie ai partecipanti, grazie al Sermigo e grazie a suo Cecilia.

Chi avesse voglia di dare una mano sa dove trovarci, viale don Bosco 55, Macerata, SERMIGO. 

Alla prossima occasione!

Galleria Immagini