Scout pronti per il "Thinking Day". Cos'è?

Scout pronti per il

di Niccolò Vannucci

Per molti di voi il 22 febbraio sarà una giornata normale, ma per molti ragazzi tra gli 8 e i 20 anni che fanno Scout quella sarà una data speciale. Infatti in questo giorno è nato Sir Robert Baden Powell, fondatore degli Scout.

Questa giornata è definita “Giornata del Pensiero” (Thinking Day) poiché l'Associazione Mondiale Guide ed Esploratrici (AMGE) per l'occasione sceglie un tema di rilevanza internazionale e dei Paesi su cui focalizzare l'attenzione dell'evento; l'obiettivo è quello di far riflettere i ragazzi di tutte le età, in modo diverso e quindi a diversi livelli di comprensione e con diversi strumenti educativi, sulla particolare tematica scelta.

Dal 2008, durante i Thinking Day, sono stati esplorati i vari temi sugli obbiettivi del Millennio e quest'anno si lavorerà sull'ottavo ed ultimo argomento: Internazionalizzazione e Globalizzazione, Sviluppare un partenariato globale per lo sviluppo!

Nel nostro specifico, in questa occasione, a fine incontro verranno presentati i due rappresentanti dell’AGESCI locale che partiranno per il 23° JAMBOREE, incontro mondiale degli Scout, che quest’anno si terrà in Giappone: Edoardo Miconi e Sofia Ranzuglia.