NOSTALGIA DI UN AMORE ETERNO

NOSTALGIA DI UN AMORE ETERNO

Macerata.

Ieri, martedì 11 novembre, è tornato alla Casa del Padre Vinicio Borgogna, gemello del nostro amato don Ennio; ha chiuso i suoi occhi dinanzi a questo mondo nel tardo pomeriggio, nella sua casa.

Avrebbero potuto chiamarli benissimo Boanerghes, “Figli del Tuono” come gli apostoli Giacomo e Giovanni. I gemelli Borgogna, legati non solo dalla nascita, ma da una stessa visione della vita, della gioia, della fede, del servizio, delle battaglie per le quali vale la pena fare cagnara, sono stati per la nostra città “sale e luce”. Insieme al grande don Gino Damiani, nel primissimo dopoguerra, hanno ridato vita allo Scautismo maceratese e alla realtà dell’Oratorio, condividendo con passione la stessa missione di don Bosco, chi da sacerdote chi da laico, rispettosi della chiamata di Dio.

La missione più bella che il nostro amico Vinicio ha vissuto è stata il dar vita e lo spendersi con fedeltà per la sua famiglia, essendo per essa testimone credibile della sua fede e dei valori che hanno sempre tenuto in piedi la sua esistenza.

Ma c’è una cosa che dovrebbe provocarci dinanzi a questa morte: la nostalgia di un amore che desidera l’eternità. Da quando don Ennio è andato in paradiso, Vinicio ha iniziato a provare una profonda nostalgia, non solo per il fratello amato, ma per la possibilità di poter vivere la pienezza con Dio insieme e per l’eternità; non poche volte a orecchie amiche ha rivelato: “Ennio mi manca, chiedo al Signore quando ci farà ritrovare insieme; è una nostalgia forte!”. È stato docile Vinicio al desiderio di don Bosco: “Voglio vedervi felici nel tempo e nell’eternità”.

È bello scoprire, o anche solo ricordare, che il cuore dell’uomo desidera “tutto”, che vuole e lotta per avere la “felicità” e questo è possibile, è una strada imitabile: donarsi fino all’ultimo respiro su questa terra e vedere schiudersi davanti a sé l’Eterno.

Il funerale verrà celebrato nel Tempio Don Bosco, chiesa dell’istituto salesiano, giovedì 13 Novembre alle ore 15:00.