
Sì, sull'esempio degli apostoli, per vivere una Quaresima significativa e feconda da “discepoli-missionari”.
Nel week-end 7-8 marzo, la nostra Casa ha ospitato gli animatori degli oratori di Ancona e Civitanova Marche che, con gli animatori “nostrani” e alcuni capi scout del “Macerata 2”, hanno avuto l'opportunità di vivere due giorni di riflessione e comunione. “Evangelizzatori dello Spirito significa evangelizzatori che pregano e lavorano” (EG 262)
Ad impreziosire gli incontri di formazione, gli interventi di don Alessio Massimi, incaricato dell'oratorio salesiano di Vasto: uno sguardo profondo e limpido alla chiamata missionaria da discepoli, caratteristica di ogni buon educatore salesiano, attraverso la lettura della Parola e di alcuni significativi passi dell'Evangelii Gaudium di papa Francesco.
Al suo fianco il nuovo delegato di Pastorale Giovanile dell'Ispettoria, don Daniele Merlini, l’incaricato dell’oratorio di Civitanova Marche, don Simome Calvano, ed il nostro don Salvatore.
Momenti di confronto, comunione, preghiera e raccoglimento hanno legato ragazzi e salesiani nell'incontro personale con Dio, come buoni discepoli, sull'esempio degli apostoli che non ebbero paura di lasciarsi “travolgere” dalla luminosa bellezza di Dio. “Ogni cristiano è missionario nella misura in cui si è incontrato con l'amore di Dio in Cristo Gesù (…) siamo sempre discepoli-missionari” scrive Papa Francesco (EG 120). Lasciarsi incontrare da Dio e non aver paura di irradiare la propria fede: proprio come fece Don Bosco nell'educare i suoi giovani!
I due giorni sono stati l’occasione per condividere esperienze di gioia e divertimento tra i ragazzi che hanno approfondito il tema dell'attesa della rinascita nella consapevolezza della preziosità della vita, attraverso la visione del film “Non è mai troppo tardi” (regia di Rob Reiner) e, soprattutto, a fianco dei salesiani accompagnatori e della comunità salesiana di Macerata.
Dopo la Santa Messa di domenica 8 , presieduta da don Daniele, un lauto pranzo e giochi all'aperto in una giornata di sole hanno coronato un week-end di grande intensità spirituale dei ragazzi.
Insieme, nell’insegnamento della Parola, nella comunione del pane, nella preghiera per essere portatori di Luce. “La moltitudine di coloro che erano venuti alla fede aveva un cuore solo e un'anima sola.” (Atti 4,32). Una promessa ed un impegno nel deserto del mondo, per dissetare ed essere dissetati grazie all' Acqua Viva.
“Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri” (Gv 13,34).