
di Valentina Tosoni ed Elisa Giretti
Giovedì 17 marzo noi ragazzi del CDS biennio abbiamo svolto la riunione in compagnia della presidente dell’AI@RT (associazione italiana ascoltatori radio e tv) Provincia di Macerata, Laura Capparoni, che ci ha parlato dei vantaggi e dei pericoli che la rete presenta.
Al giorno d’oggi la tecnologia e i social network fanno parte della quotidianità e, a volte, l’eccessivo uso può nuocere a noi stressi ed ai rapporti che abbiamo con gli altri. Infatti, l’amicizia tende ad essere “virtuale” e non reale perché in questo modo ci si può nascondere dietro maschere che non mostrano come si è veramente.
Anche le emozioni sono nascoste dalla rete perché, per quanto la tecnologia possa aiutare, a volte ci allontana dagli altri e, dietro ad una faccina sorridente, c’è una persona che soffre, che ha bisogno di aiuto e magari vorrebbe solo essere guardata negli occhi e capita.
Quando si fa cattivo uso della rete, si può arrivare ad essere partecipi di casi di cyberbullismo, dove i più deboli vengono presi di mira e possono diventare vittime di scherzi troppo pesanti, anche più dolorosi di uno schiaffo.
Abbiamo imparato che è importante “stare” in rete e non “essere” in rete, ovvero usarla ma in modo consapevole evitando di diventarne schiavi o dipendenti.
Ringraziamo la signorina Laura Capparoni per il bellissimo intervento, che ci ha aiutato a capire come migliorare i nostri comportamenti in rete. Ci auguriamo di poter avere esperienze simili anche su altri argomenti.
Per maggiori informazioni sull'’AI@RT per quanto riguarda il nostro territorio:http://www.aiartmarche.org/