
Sabato 12 dicembre, il giorno dedicato al primo GR GIOVANI (Gruppo Ricerca Giovani) locale, rivolto a tutti i ragazzi a partire dal primo anno di università della nostra Casa.
E' stato bello potersi ritrovare direttamente in cappellina, pochi, ma vicini, non come animatori del CDS o capiscout, ma semplicemente come giovani desiderosi di vivere pienamente la loro vita con Gesù. Don Flaviano ci ha subito indicato, a modello di ciò che questo piccolo gruppo potrà diventare, la Compagnia dell'Immacolata del primo oratorio di Valdocco. Giovani anch'essi, guidati da Domenico Savio e desiderosi di stare con Gesù, di pregare insieme e, sopratutto, di poter portare con sé altri giovani, i più piccoli, i più lontani ed i più poveri. Giovani educatori per altri giovani desiderosi di Gesù, nel più autentico stile salesiano.
Al centro del primo incontro, il tema dell'Eucarestia che, unitamente a quello della Misericordia, delineerà il cammino di tutti i giovani ed adulti del nostro Oratorio durante quest'anno. Cosa vuol dire davvero Eucarestia? Come incontrare davvero Gesù in essa? In che modo Gesù è il Pane della Vita? Cos'è quel pane, quell'ostia, apparentemente insignificante ed insapore? Quanto, durante la giornata, pensiamo al sacrificio che il Figlio di Dio ha fatto per noi, al segno principale dell'Amore per ogni cristiano?
Molti sono state le parole dedicate alla comprensione e all'approfondimento di qualcosa di tanto bello, misterioso, e, al contempo, concreto e vicino a noi. Il momento di deserto che ci è stato donato proseguirà nel cuore di ciascuno di noi: il percorso è appena iniziato!
Potersi confrontare, guidati da Don Flaviano e Don Savatore, verso la comprensione, o meglio l'apprendimento del vivere fino in fondo l'incontro con Dio, attraverso quello che, troppo spesso, ci riduciamo a pensare essere un qualsiasi pezzo di pane e sapere che, malgrado la diversità del nostro servizio in Oratorio, si può condividere un momento di riflessione comune, sapendo di camminare insieme nell'avvicinarci all'Eucarestia: questo è il più bel dono di un Natale, ormai alle porte.