
Sì, ritrovarsi per raccontare uno dei momenti più piacevoli da passare in famiglia è proprio bello!
Per questa sabato 5 settembre, il cortile della nostra Casa è tornato a riempirsi, dopo il meritato riposo estivo, di tanti coloratissimi giovani della Compagnia di San Domenico Savio, dell'Agesci e di tutti coloro che hanno partecipato alle numrose attività estive!
Il pomeriggio non poteva che aprirsi con il gioco, gestito ed organizzato dagli abili animatori dell'Estate Ragazzi: bomba, insalata, palla secchio e palla avvelenata!
A seguire, un invito al Teatro Don Bosco per ragazzi e, soprattutto per i genitori, per poter finalmente assaporare il “Racconto di un'estate”... la nostra estate! La presentazione si è aperta con coloratissimi video fotografici con le più belle immagini dei campi estivi e delle innumerevoli attività!
In seguito, Antonio, nei panni del il “custode dell'oratorio”, ripulendo il cortile e dialogando con le statue di Maria e San Giuseppe, ha riportato in vita i momenti salienti della calda estate, attraverso l'intervento di speciali testimoni.
Caterina e Niccolò ci hanno raccontato la loro esperienza di Esate Ragazzi e del Campo di Calcara; il barista Giacomo ci ha dato una panoramica dell'Easy Summer, del Torneo Trisport e dei nuovi ambienti del cortile; Sofia ha raccontato del suo viaggio in Giappone per il Jamboree…, mentre Marco ha raccontato dell'esperienza di servizio nei campi scout estivi e della route del clan; Aurelio ha testimoniato la presenza di numerosi pellegrini passati per la nostra Casa in occasione dei pellegrinaggi estivi lungo la via Lauretana.
Paola ha concludso il “viaggio estivo” con il racconto della partecipazione al Sym di Torino, in occasione del Bicentenario della Nascita del santo dei giovani, e del secondo campo di formazione ispettoriale dell'MGS, il Campo Bosco. Il compleanno del nostro Don Bosco è stato, davvero, la ciliegina sulla torta della nostra estate!
Dopo aver danzato a ritmo di “Himno Bienvenido Don Bosco”, inno del SYM 2015, Don Flaviano ci ha dato la sua buonanotte, ricordandoci che l'estate serve a rendere più forte una famiglia: grazie all'entusiasmo dei figli, anche i genitori hanno modo di ricaricarsi ogni giorno! L'invito ai genitori è stato quello di accendere il lumino che avevano in mano se credevano e scommettevano ancora nella forza che solo nella nostra Casa, e nella nostra Famiglia, è possibile ricevere!
Una lauta cena in comunità ha degnamente concluso la lieta serata di ricordi e grandi premesse per il nuovo anno da vivere insieme.
Appuntamento al 27 settembre per l'apertura ufficiale dell'anno pastorale e l'inizio di tutte le attività della nostra Casa!