5° serata TRISPORT: ora non si scherza più! (...si fa per dire...)

5° serata TRISPORT: ora non si scherza più! (...si fa per dire...)

La 5° giornata di TRISPORT completa tutta la rotazione di sfide per stabilire la classifica finale e quindi la griglia delle Semi-Finali! La serata di ieri ha riservato non poche sorprese, soprattutto per quanto riguarda la squadra rossa della Silurata Baraccozzi che compie ben 2 sorpassi in classifica, assestandosi al 2° posto, dietro ai dominatori del girone, 50 Sfumature di Blu, che si confermano squadra da battere, dopo aver lasciato per strada la miseria di 5 punti su un totale di 52 disponibili.

Prima di cominciare, don Salvo ha introdotto la serata con un' Ave Maria ed un pensiero centrato sul concetto di TESTIMONIANZA: essere "testimoni" di gioia, di allegria e del sapersi divertire giocando secondo le regole. Tutto questo perché ieri, oltre agli "sportivi", avevamo l'onore di avere in oratorio un centinaio di bambini di scuola elementare, con famiglie al seguito, che celebravano tutti insieme la fine della scuola, come forma di ringraziamento soprattutto per tutti quei ragazzi che li hanno assistiti durante la mensa scolastica nel corso dell'anno. Il tutto tramite l'Associazione "Anima Giovani" del salesiano cooperatore Marco Giachini.

Il Gioco Jolly stavolta era ROVERINO. Materiale: due bastoni (tipo manici di scopa) e un roverino, ossia un anello che noi abbiamo costruito con un pezzo di tubo di plastica rinforzato con scotch. Luogo: campo da basket. All'inizio ogni squadra si deve posizionare lungo una linea di fondocampo e deve scegliere il proprio "portiere", che stazionerà nella parte opposta (sotto il canestro) con il bastone in mano. Svolgimento: al via l'arbitro tirerà il roverino in mezzo al campo, le squadre dovranno correre a prenderlo e si comincia. Lo scopo è lanciare il roverino verso il proprio portiere, che si dovrà impegnare ad infilarlo col bastone (il portiere non può muovere le gambe, ma solamente le braccia per indirizzare il bastone). Prima di tirare per far punto, bisogna rispettare queste condizioni. Innanzitutto la cosiddetta "Legge del 3": col roverino in mano si possono fare al massimo 3 passi; non lo si può tenere in mano più di 3 secondi; per segnare bisogna fare minimo 3 passaggi. Il passaggio (o tiro nel caso di tentativo di segnatura) deve essere sempre "lanciato in aria" e non "consegato" o "infilato". Se il roverino cade a terra o viene toccato da un difensore, si riazzera il conteggio dei passaggi. Se percaso il roverino viene afferrato in contemporanea da due giocatori avversari, si fa la "contesa": l'arbitro tirerà in aria l'anello che, appena toccherà terra, potrà essere afferrato (la sfida è solo fra i due interessati, i riflessi saranno determinanti). Infine, se un giocatore ha il roverino in mano, un qualsiasi difensore non può strapparglielo dalle mani, potrà solo aspettare che venga lanciato. Niente contatti fisici. Manco a dirlo, vincerà chi segnerà più punti.

La cronaca delle sfide!

Coppia A: 50 Sfumature di Blu - Armata Magone

Una prima sorpresa, se così si può dire, proviene da questa sfida. L'Armata Magone, stavolta in casacca arancione, aveva fatto i calcoli un po' troppo presto, prefigurandosi vittorie mirate sia a calcio che nel Gioco Jolly, gioco che ispirava fiducia perché di provenienza oratoriana. Invece guai a calcolare, perché puntualmente si ritorce tutto contro. Si comincia appunto col Jolly. Dopo un iniziale vantaggio "arancione", la corazzata Blu inizia a prendere le misure agli avversari e sfrutta nel migliore dei modi la propria altezza media, sicuramente la più alta del torneo e molto utile ora per le difese e le prese al volo dei passaggi. Alla fine vinceranno le "sfumature" 7-4, dando una prima botta al morale dei Magone. Si continua col Volley. Schierando una squadra un po' più equilibrata, gli Arancioni riescono, per quel che possono, a tener botta agli avversari ad inizio partita, soprattutto con la grande verve in attacco del capitano don Flaviano che sfodera tutto il suo repertorio, mai visto, sia in attacco che in difesa. Purtroppo sarà solo un fuoco di paglia, perché alla lunga i "50 Special" danno di gas a manetta ed accelerano fino alla vittoria per 2-0. Un'altra bella sfida quella a Basket, dove la squadra di "casa" (salesiana) riesce a tenere un certo ritmo, limitando ad un punteggio basso gli avversari montecassianesi, che sicuramente riescono ad imporre molto meglio il loro fisico nel "pitturato" (scrostato, ndr). Vittoria Blu e tutti al Calcio per la sfida finale. I Magone, pur dimostrando una certa padronanza di gioco, non riescono a sfondare la difesa nemica, anzi vengono sorpresi più volte in contropiedi pericolosi, falliti dalla poca precisione Blu al tiro. Nel 2° tempo entra in campo la capocannoniera Maria Luisa (5 gol nel torneo) ma non pungerà questa volta, limitata anche da un problema fisico alla caviglia. Complice il nervosismo sempre crescente, i Magone vanno in panne ed ecco che arriva la protagonista che non ti aspetti: Francesca, la sfumatura blu che, con una doppietta, affosserà definitivamente le speranze arancioni di vittoria. Il 1° gol degno del miglior Pippo Inzaghi dei tempi d'oro: tap-in vincente di rapina a porta vuota su un rimpallo in mezzo all'area. Da cineteca il 2° gol: spalle alla porta, da fuori area, di istinto alza una palombella in rovesciata (pure meglio di Bressan in un famoso Fiorentina-Barcellona 3-3) che scavalca l'incredulo portiere, che vede la sua porta nuovamente violata. Apoteosi ed applausi a scena aperta!

Coppia B: Coldiretti FC - Silurata Baraccozzi

La Coldiretti FC, ormai matematicamente fuori dai giochi per la semifinale, scende in campo per l'onore e la gloria personale, senza niente da perdere e gli effetti si vedono immediatamente nel Calcio, in cui sorprendono la tosta squadra rossa, desiderosa di punti per ambire ad una posizione migliore di classifica, con un tennistico 6-0 senza repliche. Ma è risaputo che la Silurata non è mai stata un granché a calcio ed infatti i veri valori in campo vengono ristabiliti nel Basket. Gli universitari, con dei nuovi innesti (se fossero arrivati prima forse scriveremmo di un'altra classifica), riescono a tenere la partita sempre in bilico, punto a punto, ma alla fine, nonostante qualche fallo di troppo subito, i Rossi la spuntano con un risicato 29-26. Il Volley si conferma il vero punto debole della Coldiretti che non impensierisce mai l'avversario, che vince con un 2-0 netto. Infine il Gioco Jolly: complice la provenienza prevalentemente Scout sia del gioco, sia del 99,9 % dei componenti della squadra rossa, la Coldiretti gioca comunque con impegno e dedizione fino al termine dell'incontro, nonostante subiscano punti a ripetizione. Alla fine riescono a segnarne addirittura 5, ma chiudono ugualmente il torneo con una sconfitta. La Silurata Baraccozzi acquisisce punti importanti che le permettono di balzare dal 4° al 2° posto, approfittando dello "zero" giornaliero dell'Armata Magone.

Sotto i Risultati dell'ultima giornata e la Classifica Finale del Girone, con gli abbinamenti definitivi per le Semi-Finali.

RISULTATI 5° GIORNATA
(tra parentesi i punti assegnati in classifica)

CALCIO
50 Sfumature di Blu - Armata Magone 8 - 4 (3 - 0)
Coldiretti FC - Silurata Baraccozzi 6 - 0 (3 - 0)

VOLLEY
50 Sfumature di Blu - Armata Magone 2 - 0 (3 - 0)
Coldiretti FC - Silurata Baraccozzi 0 - 2 (0 - 3)

BASKET
50 Sfumature di Blu - Armata Magone 27 - 16 (3 - 0)
Coldiretti FC - Silurata Baraccozzi 26 - 29 (0 - 3)

GIOCO JOLLY "ROVERINO"
50 Sfumature di Blu - Armata Magone 7 - 4 (4 - 0)
Coldiretti FC - Silurata Baraccozzi 5 - 19 (0 - 4)

CLASSIFICA 5° GIORNATA
(tra parentesi le giornate giocate)

47   50 Sfumature di Blu (4)
27   Silurata Baraccozzi (4)
26   Armata Magone (4)
24
   Fosfolipidi (4)
2     Coldiretti FC (4)

PROSSIMA GIORNATA:
SEMI-FINALI - GIOVEDÌ 11 GIUGNO - RITROVO: 20:30 - INIZIO PARTITE: 21:00

ECCO IL PROGRAMMA DELLE SEMI-FINALI E FINALI E RISPETTIVE ROTAZIONI DI GIOCO

CRONACHE DELLE SERATE PRECEDENTI: 1° Giornata - 2° Giornata - 3° Giornata - 4° Giornata.

SCARICA il programma dettagliato delle serate!