
Continua a gonfie vele la programmazione del TRISPORT, con la 2° serata di sfide.
La giornata ha visto il grande debutto dell' ARMATA MAGONE, la squadra allestita dalla comunità salesiana, capitanata da don Flaviano. Elementi di spicco fanno parte della rosa come le tre dell'Ave Maria (Barbara, Maria Luisa e Monica), circondate dall'esperienza consolidata in campo internazionale di don Salvo, dal fair-play, tipico da arbitro, di Aurelio, detto "........." (se ne dicono tante agli arbitri, meglio non ripeterle), dalla capacità spiccata di sfondamento di Davide, per tutti "Massan Borg", e da tanti altri (ex-allievi e non) pronti a dar battaglia per la causa.
Come da programma, don Salvo ha introdotto la serata lanciando un'ulteriore riflessione sull'estrema importanza della LEALTÀ. Una lealtà che non significa solo rispettare le regole, rispettare l'avversario, non infierire sull'avversario debole, ma soprattutto significa avere il controllo delle proprie reazioni, in particolare saper tenere a bada l'IRA. Recitata un'Ave Maria, la sfide son potute cominciare.
L'esito della serata ha determinato un sostanziale cambiamento nei piani alti della Classifica, che vede 50 Sfumature di Blu già in fuga solitaria in vetta, grazie ad un bel filotto di risultati vincenti, staccando al 2° posto quei "grassoni" dei Fosfolipidi. Questi ultimi si confermano come squadra davvero in forma, ma che si vedono costretti a dividere la posta in gioco contro i debuttanti dell' Armata Magone, che operano un doppio sorpasso ai danni degli universitari della Coldiretti FC, squadra che ancora fatica enormemente a trovare un suo equilibrio, e dei rossi della Silurata Baraccozzi, ultimi ma fermi, ieri, per il turno di riposo. Turno che stasera toccherà alle "Sfumature".
Il Gioco Jolly previsto per la 2° giornata è stato: BERSAGLIO MOBILE. Gioco semplice nella spiegazione, non tanto nella sua attuazione! Non perché le regole fossero difficili da capire, ma perché difficile era riuscire a non farsi colpire da ben quattro palloni "impazziti", il tutto mentre corri a manetta da una parte all'altra del campo (da basket, ndr). Lo scopo del gioco è totalizzare più punti. COME? La squadra che attacca si posiziona su una linea di fondocampo (A). Al fischio la squadra dovrà attraversare il campo da gioco e raggiungere l'altra linea di fondocampo (B). Quando TUTTI i componenti della squadra l'avranno raggiunta, si ritorna dal punto B al punto A, cioè alla linea di fondocampo di partenza. Ogni giocatore, che effettua il percorso A-B-A senza essere COLPITO, segna un punto. COLPITO DA COSA? Dai 4 palloni che verranno tirati dalla squadra in difesa, posizionata lungo le due linee laterali del campo. Se un giocatore viene colpito, prima di arrivare a destinazione, dovrà tornare indietro e ritentare la traversata del campo. Ogni ATTACCO dura 10 minuti!
Ed ora la cronaca delle sfide!
Coppia A: Armata Magone - Fosfolipidi
Inutile dirlo: c'era grande attesa per il debutto della misteriosa Armata Magone e le aspettative non sono state disattese. L'impatto è devastante! Si comincia con il Gioco Jolly, sopra descritto, e con l'Armata nel turno di Attacco. Sulle ali dell'entusiamo i tanti "Magone" in campo sorprendono quei "grassi fosfolipidici", correndo da una parte all'altra senza sosta, instancabili, segnando punti su punti. Giusto solo un momento di "empasse", con don Flaviano messo alle corde, da solo, che non riusciva in alcun modo ed evitare i quattro palloni diretti tutti a lui. Nel turno di difesa, implacabile, spicca "Mino il Cecchino" (colui che scrive, ndr): dove gli altri non arrivano, lui colpisce (prendendosi anche una buona dose di improperi dagli avversari!). Purtroppo per l'Armata Magone questa vittoria è solo un fuoco di paglia. I Fosfolipidi si prendono ben due rivincite: la più clamorosa il 2-0 secco nel volley, da tutti inatteso (già si parla di volley-scommesse). A seguire la vittoria di 10 punti a basket. Per gli amanti della palla a spicchi, all'ingresso delle formazioni, momenti di grande emozione vengono vissuti per il ritorno in campo più atteso dell'anno. Infatti, dopo svariati anni sabbatici, è tornato a calcare il parquet (vabbè dai, cemento simil parquet) del Pala Salesio lui, l'inimitabile, don SALVATORE POLICINO!!!! Però il morale dei Magone ormai era a terra, anche la partita di calcio ne ha risentito e sembrava dovesse finire con uno scialbo pareggio, favorevole ai "lipidi fosforici". Questi ultimi, però, commettono il grave errore di dimenticarsi di un giocatore, che tanto ha fatto male loro nel Gioco Jolly (chiedere a Gloria dei bianchi per credere): Mino il Cecchino! Entrato a pochi minuti dal termine, sbaglia alcuni controlli, ma a 50 secondi dal termine si inventa la giocata che cambia le sorti del match: si invola sulla fascia sinistra, si ritrova il pallone tra i piedi dopo un rimpallo e di istinto tira subito in porta segnando il 4-3 finale. Italia-Germania del 1970 insegna ancora!
Coppia B: 50 Sfumature di Blu - Coldiretti FC
Subito una novità importante: la Coldiretti si presenta con l'organico completo (perlomeno più completo della sera prima), integrando la formazione con Noemi ed evitando di giocare un'altra serata con la squadra penalizzata nel numero. Nonostante ciò i meccanismi di gioco non migliorano e l'intesa è ancora tutta da costruire. Il calendario non li aiuta e li mette di fronte allo squadrone degli "sfumati di blu", che di esperienza si "dimentica" delle vittorie della giornata precedente e sforna di nuovo grandi prestazioni. Si comincia col calcio, dove i "50 special" controllano la gara portandosi avanti 4-0, per poi rallentare un pochino e permettere agli avversari di accorciare fino al 4-2, ma sempre in controllo. Da sottolineare una grandissima giocata da parte di un Blu, Marco per l'esattezza, che, presa la palla poco fuori la sua area, in una frazione di secondo riesce a: 1) progettare un possibile lancio lungo la fascia per un compagno; 2) scorgere il portiere avversario un po' troppo fuori dalla sua porta; 3) calcolare l'area del campo da gioco; 4) scrivere il risultato di suddetta area, tramite whatsapp, ad un amico in pieno esame di maturità. Alla fine è l'opzione 2 che prende il sopravvento e Marco si inventa un tiro a palombella, degno del "Chino" Recoba dei tempi migliori, che scavalca inesorabile il portiere e si insacca in rete per il provvisorio 3-0. Nemmeno lui ci credeva e quasi chiedeva scusa al pubblico per il gesto tecnico. Successivamente arrivano Volley, secco 2-0 senza storia, e Basket dove, nonostante il fortissimo avversario, gli universitari "agricoltori" stavolta sono organizzati meglio, riuscendo a limitare il passivo finale a soli 9 punti, segnandone addirittura 7. Infine Gioco Jolly in cui le Sfumature hanno definitivamente dato il colpo di grazia all'avversario, che però stavolta paga il numero ridotto della propria rosa di giocatori!
RISULTATI 2° GIORNATA (tra parentesi i punti assegnati in classifica)
CALCIO
Armata Magone - Fosfolipidi 4 - 3 (3 - 0)
50 Sfumature di Blu - Coldiretti FC 4 - 2 (3 - 0)
VOLLEY
Armata Magone - Fosfolipidi 0 - 2 (0 - 3)
50 Sfumature di Blu - Coldiretti FC 2 - 0 (3 - 0)
BASKET
Armata Magone - Fosfolipidi 14 - 24 (0 - 3)
50 Sfumature di Blu - Coldiretti FC 16 - 7 (3 - 0)
GIOCO JOLLY "BERSAGLIO MOBILE"
Armata Magone - Fosfolipidi 49 - 13 (4 - 0)
50 Sfumature di Blu - Coldiretti FC 65 - 18 (4 - 0)
CLASSIFICA 2° GIORNATA (tra parentesi le giornate giocate)
24 50 Sfumature di Blu (2)
17 Fosfolipidi (2)
7 Armata Magone (1)
2 Coldiretti FC (2)
1 Silurata Baraccozzi (1)
PROSSIMA GIORNATA: VENERDÌ 5 GIUGNO - RITROVO: 20:30 - INIZIO PARTITE: 21:00
Se vi siete persi la cronaca 1° Giornata, cliccate QUI.
SCARICA il programma dettagliato delle serate!