Visita al cimitero e castagnata in oratorio

Visita al cimitero e castagnata in oratorio

Tutti invitati in Oratorio sabato 31 ottobre!

ORE 15.00 RITROVO IN ORATORIO

Partenza per il Cimitero

Rientro in Oratorio per la CASTAGNATA!

 

Di seguito, il racconto del MIRACOLO DELLE CASTAGNE.

Nel giorno dei morti, don Bosco aveva portato tutti i ragazzi dell'Oratorio festivo a visitare il cimitero e a pregare. Per quando fossero tornati, aveva promesso le castagne cotte. Ne aveva fatte comprare 3 grossi sacchi. Mamma Margherita però non aveva capito le sue intenzioni e ne aveva fatto cuocere soltanto 3 o 4 chili.

Giuseppe Buzzetti, il giovanissimo "economo", arrivato a casa prima degli altri, vide la faccenda e disse: «Don Bosco ci resterà male. Bisogna avvertirlo subito». Ma nel trambusto del ritorno di tutta la truppa affamata, Buzzetti non riuscì a spiegarsi. Don Bosco prese dalle sue mani la piccola cesta e cominciò a distribuire le castagne con il grosso mestolo bucherellato. Nella baraonda Buzzetti gli gridava: «Non così! Non ne abbiamo per tutti!». «Ma ce ne sono tre sacchi in cucina», rispose don Bosco. «No, queste sole, queste sole!», cercava di dirgli Buzzetti, mentre i ragazzi urlavano e premevano a ondate.

Don Bosco rimase interdetto: «Io però le ho promesse a tutti. Continuiamo così fin quando ce ne sarà». Continuò a distribuirne un mestolo colmo a ciascuno. Buzzetti guardava nervoso le poche manciate rimaste in fondo al cesto, e la fila che sembrava sempre più lunga. Qualcuno cominciò a guardare insieme a lui. A un tratto si fece quasi silenzio. Centinaia di occhi fissavano sgranati quel cesto che non si svuotava mai… Bastarono per tutti. E forse per la prima volta, quella sera, i ragazzi con le mani piene di castagne gridarono: "Don Bosco è un santo!"