Sig. Cosimo Cossu

Nasce il 22 Agosto 1941 a Ardauli (OR), dove vive un'infanzia bella ed invidiabile.

Svolge gli studi secondari a Cumiana (TO) e, nell'ultimo anno, durante gli esercizi spirituali di Quaresima, medita fortemente il proposito di gratitudine a Dio e ai Salesiani, per quanto avevano fatto per lui, ricevendo quella che definisce una “grazia immeritata”. Nel 1958 arriva la decisione di diventare salesiano.

Fra il 1958 e il 1959, nell'anno di noviziato, nasce in lui la vocazione missionaria così che, terminato il curriculum di studi in Italia e celebrata la Prima Professione, decide di dare ad altri ragazzi bisognosi quello che i Salesiani avevano dato a lui, spendendo gli anni più belli in favore dei giovani ecuadoriani, bianchi e shuar per venti anni. Rientra in Italia dopo i primi 7 anni in Ecuador e una seconda volta dopo 14 anni. Comprende a fondo l'importanza del lavoro spirituale che una guida può avere grazie al lavoro presso le catacombe di San Callisto (RO): lì ha la gioia di diffondere a piene mani, a tutti i popoli del mondo, il messaggio di Cristo morto e risorto, grazie alla conoscenza delle lingue.

Dopo alcuni anni in case di formazione, nel 2012 viene trasferito nella Comunità Educativa Pastorale di Macerata, dove ha esercitato il ruolo di economo fino a gennaio 2015. E' stato trasferito nella casa salesiana a L'Aquila, rispondendo con umiltà all'obbedienza che gli è stata proposta.