Blog

Tutti gli articoli e le riflessioni dalla casa
TRIDUO A SAN GIOVANNI BOSCO - 1° GIORNO

TRIDUO A SAN GIOVANNI BOSCO - 1° GIORNO

Ci prepariamo con tre piccoli ma significativi passi che riguardano Don Bosco: la Storia: UN SOGNO CHE ACCOMPAGNA LA VITA; la Pedagogia: RAGIONE, RELIGIONE e AMOREVOLEZZA; la Spiritualità: I TRATTI COSTITUTIVI DELLA SPIRITUALITA’ GIOVANILE SALESIANA.

Approfondisci...
Con i Giovani per i Giovani

Con i Giovani per i Giovani

In questo si spiega l'originalità salesiana. Di fatto ogni cristiano è appassionato ai giovani... Ma don Bosco ha fatto di più. Ha aperto uno squarcio di luce sulla giovinezza. Ha permesso a questa età della vita di sentirsi responsabile della vita.

Approfondisci...
Je Suis Jesus - Della Violenza e del Sacro

Je Suis Jesus - Della Violenza e del Sacro

Solo la nostra epoca "illuminata" ha scelto di non domandare più nulla riguardo gli abissi e si è dedicata all'aspetto materiale dell'umano. Ecco il volto simmetrico della violenza: violenza della parola e violenza fisica. Se nella storia umana abbia ucciso più la parola che la spada è una questione di lana caprina: l'uomo è parola fatta carne.

Approfondisci...
È vero o non è vero? Dall'omelia della notte di Natale

È vero o non è vero? Dall'omelia della notte di Natale

Buon Natale a te, pastore sospettoso, ricorda i fatti che hai vissuto, le persone che hai incontrato e interroga la tua storia. Buon Natale a te, pastore fiducioso, ricorda i fatti che hai vissuto, le persone che hai incontrato e racconta le tue scoperte. L'uno e l'altro siete fratelli e avete incontrato il Salvatore: l'uno lo riconosce prima, l'altro lo riconosce dopo. L'importante è lasciarsi penetrare dalla luce che viene.

Approfondisci...
L'amore di Maria per Giuseppe

L'amore di Maria per Giuseppe

Non se ne parla quasi mai ma Giuseppe era un gran fico.

Approfondisci...
BC: Bene Comune 2/2

BC: Bene Comune 2/2

Essere soli è BENE perché la solitudine definisce la nostra persona. D'altro canto restare SOLO per sempre è quello che non mi auguro mai: né a me, né ad altri. Vivere la SOLITUDINE con ALTRI è il vero BENE: un BC! Se ogni SOLO definisse se stesso come la persona che si dona ad ALTRI avremmo, in un sol colpo, amato e superato la solitudine.

Approfondisci...
BC: Bene Comune 1/2

BC: Bene Comune 1/2

Appare sempre più chiaro che un giovane ventenne oggi non usa più questa espressione: BENE COMUNE. Come è difficile oggi per un giovane vedere persone legate dal reciproca fedeltà che guardano e agiscono in una UNICA direzione. Caro giovane, se vuoi scoprire il senso odierno della parola COMUNE parti dalla tua solitudine...

Approfondisci...
Da DELICATO a IMMACOLATO!

Da DELICATO a IMMACOLATO!

Il nostro cuore è unico... Il nostro cuore è ferito. Nella Bibbia il cuore è la profondità della persona, la radice della vita, la sorgente della storia. L'Oratorio come luogo in cui si può scendere in profondità e cambiare il cuore. L'Oratorio come CASA che ACCOGLIE chi cerca la profondità del cuore.

Approfondisci...
Babbi Natale per riflettere

Babbi Natale per riflettere

Esiste ancora lo spirito del dono?

Approfondisci...